Il tiramisù è uno dei miei dolci preferiti ( il primo è il profitterol!), sappiamo però che nella sua ricetta originale è estremamente calorico perché fatto con un formaggio particolarmente grasso, certo ogni tanto nessuno vieta di mangiare il Tiramisù classico e fuck the Diet, ma abitualmente sarebbe meglio evitare.
Evitare non significa però ridursi a colazioni e merende tristi e sconsolate a base di gallette o tristi fette biscottate senza neanche un velo di marmellata. No, per carità!
Io da Maggio a Settembre ogni tanto, opto per un Tiramisù finto a base di yogurt, lo faccio in coppette monoporzione e me lo gusto a colazione o a merenda.
Ovviamente i puristi del Tiramisù fatto con savoiardi e mascarpone staranno già storcendo il naso e avete ragione, questo più che tiramisù bisognerebbe chiamarlo coppette di yogurt e pavesini, ma daI su, concedetemi la licenza culinaria.
LEGGI ANCHE: Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa

Per due coppette di tiramisù finto (anzi fintissimo!) ci vogliono:
- 250 di yogurt senza zuccheri aggiunti (leggete gli ingredienti perché infilano il saccarosio ovunque)
- 2 bustine di pavesini
- cacao in polvere q.b
- caffè amaro q.b
- 2 coppette o bicchieri di vetro
LEGGI ANCHE:Il plumcake allo yogurt a modo mio
Ora mettiamo insieme gli ingredienti:
Mettete un velo di yogurt sul fondo delle coppette, intingete velocemente i pavesini nel caffè e disponiteli nella coppetta, aggiungete un cucchiaio di yogurt e livellate. Spolverizzate con cacao amaro e continuate così fino a esaurimento degli ingredienti.
L’ultimo strato sarà quello con il cacao amaro, coprite con una pellicola e tenete in frigo tutta la notte o almeno 4 ore. Gustate freddo.
Il Tiramisù finto è ottimo per la colazione perché ha un buon bilanciamento tra proteine e carboidrati, è adatto anche per una merenda golosa o se siete a dieta, potrebbe adattarsi anche come dessert dopo pasto, quando si ha voglia di qualcosa di dolce.
Questo dessert a base di yogurt e biscotti si presta bene a diversi varianti, ad esempio con la frutta di stagione, frutta secca, marmellata.
3 Comments
Ma che bella idea.. In questo periodo che sono a dieta lo preparerò per una colazione gustosa visto che, anch’io come te, sono contraria alle fette biscottate vuote xD
sì, che tristezza le fette biscottate senza nulla XD
è un’idea carinissima! Te la copierò senz’altro 😉