Lo smart working in italia, fino a pochi mesi sembrava un miraggio, qualcosa di poco conciliabile con l’organizzazione lavorativa del nostro paese. Mentre in Svezia si insediava Sanna Marin ,il primo ministro più giovane di sempre della storia, che proponeva settimane lavorative corte per tutti i dipendenti e incentivi per lo smart working, in Italia si è sempre guardato con sospetto al telelavoro e a tutte quelle forme di ottimizzazione del tempo lavorativo. La pandemia che ci ha letteralmente investito ha rivoluzionato tutto, in meno di un mese, la maggior parte dei lavoratori si è trovata a gestire il lavoro da casa. Smart working: lavoratori più felici e produttivi Da freelance, sono abituata a svolgere una buona parte del mio lavoro da casa e sono molto produttiva, molto più di quando vado in ufficio e immagino che buona parte delle persone, gioverà molto da questo esperimento inaspettato. Ma questo non sono solo io a dirlo, l’ Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano ha stimato che l’incremento di produttività è del 15% per ogni lavoratore. Immaginiamoci cosa significherebbe applicare abitualmente questa organizzazione in modo misto. Quindi prevedere ad esempio, 2 giorni di lavoro in smart working e tre in ufficio. […]
- Home
- Blog
Cosa mettere nella borsa della palestra? Questa è la domanda che mi sono posta a inizio anno. A gennaio, infatti, mi sono segnata in palestra, dopo aver frequentato per anni una piccola palestra di quartiere ho deciso di cambiare ambiente e mi sono iscritta alla Virgin Active. Visto il cambiamento ho deciso anche di fare un aggiornamento alla mia borsa per la palestra, prima, infatti, frequentando quasi esclusivamente la lezione di pilates mi bastava una sacca dove riporre un cambio e le scarpe. Le cose ora sono cambiate perché la nuova palestra mi permette di fare anche fitness in acqua e altre attività in cui serve un abbigliamento specifico. Per tutte queste ragioni è necessaria una borsa per la palestra organizzata e a prova di smemorata. Per non ritrovarvi dopo la lezione senza shampoo, elastico per capelli o peggio senza reggiseno sportivo quando in programma c’è una lezione di TRX o Zumba. Quindi, la fatidica domanda è: cosa mettere nella borsa della palestra? 1 – Accappatoio , asciugamano e ciabatte Tre cose indispensabili per poter fare la doccia dopo l’allenamento. Usa però la biancheria da bagno dedicata proprio per la palestra, così non la dimenticherai. Tienila fissa in borsa e […]
Gestendo un portale di serie TV, sono molto informata sui nuovi prodotti televisivi prima che questi vadano in onda. The Handsmade Tale è una di quelle serie TV che attendevo da mesi, tant’è che per prepararmi al suo sbarco (a d Aprile 2017 in USA) mi sono letta per tempo i romanzo di Margaret Atwood dal quale è tratta la serie TV. Sia il cast attoriale e tecnico, sia il progetto in sé mi avevano incuriosito sin dall’inizio e devo dire che a visione finita ormai mesi fa – l’ho visto in contemporanea USA e sono in attesa della terza stagione – la mia aspettativa è stata ampiamente ripagata. Sono passati due anni dal suo debutto e con due stagioni all’attivo, posso affermare senza dubbio che The Handsmade Tale è una delle la serie TV più interessanti degli ultimi anni. Se pur con qualche sbavatura e difetto, la serie TV tratta dal romanzo della Atwood resterà sicuramente nella storia della serialità. Ma perché dovreste vedere The Handsmade Tale ? La storia Partiamo dal fatto che il materiale della Atwood è straordinario, illuminante e scioccante, non era però scontato che la resa in TV avrebbe avuto lo stesso impatto, anzi in […]
La festa del papà sta per arrivare e come ogni anno la scelta del pensiero o regalo è sempre un po’ difficile, almeno per me. Non che mio padre abbia gusti difficili, tutt’altro, ma quest’anno mi sono imposta di evitare i soliti regali all’ultimo minuto. Ho iniziato quindi qualche giorno fa a setacciare il web per idee carine e simpatiche e senza quasi accorgermene mi sono ritrovata con una selezione molto carina che ho pensato sarebbe stato interessante condividere qui. C’è ne per tutti i gusti, ma ovviamente ho tenuto conto dei gusti del mio: un po’ nerd, buona forchetta, amante dei vini e molto tech. Ecco una selezione di idee regalo da uomo, per la festa del papà, ma valide anche quando si vuole fare un regalo ad un uomo e non si hanno idee. 15 Idee regalo per la festa del papà Regali Beauty Il kit per curare la barba, ( 1) completo di forbici, balsamo e pettine in legno. Ottimo per il papà hipster. Per la borsa della palestra invece è perfetto il bagnoschiuma di lavera (6) in formato tubo. Papa nerd Se il tuo papà è un nerd (come il mio!) hai l’imbarazzo della scelta su […]
La skin care coreana è ormai ben nota agli amanti e appassionati della cura del viso, sono, infatti, anni che questo metodo di cura giornaliera della pelle è dilagato in tutto l’occidente. Si tratta di un metodo di pulizia e cura del viso, strutturato in vari step, dieci per l’esattezza, e si basa sul concetto di stratificazione dei prodotti; l’obiettivo è quello di pulire alla perfezione la pelle e successivamente stratificare prodotti idratanti e i trattamenti mirati.. Idratare per ritardare l’invecchiamento e rendere la pelle compatta e tonica. La mia esperienza con la skincare coreana Ho provato da qualche tempo a strutturare la cura della pelle seguendo gli step della skincare coreana con qualche piccola accortezza e devo dire che i risultati sono stati ottimi ho notato soprattutto una pelle più soda e luminosa. I prodotti coreani ormai sono facilmente reperibili anche in Italia, ma è possibile seguire i dieci step della skincare coreana anche con prodotti non necessariamente coreani, ma soprattutto con prodotti low cost, senza spendere eccessivamente, scegliendo prodotti buoni e con attivi funzionali. Ho fatto un po’ di test e prove e sono giunta ad una rosa di 18 prodotti low cost ( tutti sotto i 20 […]
Recentemente mi sono imbattuta in molte letture interessanti e per certi versi inaspettate, sono letture fatte in questi due primi mesi dell’anno che mi hanno accompagnato durante i miei spostamenti sui fatiscenti ( e si bisogna dirlo!) mezzi pubblici di Roma. La selezione è casualmente varia, tra la cinquina c’è un libro italiano molto chiacchierato e un libro di non fiction sul mirabolante mondo del Bullet Journal. Qualche libro mi ha convinto più di altri, come è normale che sia. Le letture di gennaio e febbraio Le assaggiatrici di Rosella Pastorino La Pastorino racconta una pagina di storia molto conosciuta e ampiamente affrontata dalla narrativa, focalizzandosi però su delle figure inedite: le assaggiatrici di Hitler. Si parla delle donne durante la seconda guerra mondiale del loro ruolo sociale che le relegava a casa mentre i mariti erano lontani, al fronte e dispersi. E’ una lettura appassionante, per nulla leggera. Mi ha catturato come una calamita, con furbizia e grande capacità la Pastorino guida il lettore nelle vicende di queste donne obbligate a lavorare alle dipendenze del duce. Affamate dalla guerra, ma costrette a rischiare ad ogni pasto di morire avvelenate per salvare l’uomo che tutti vorrebbero morto. Lo trovi anche […]
Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!
Beauty/LifestyleBenefit, qualche settimana fa ha segnato la storia della pubblicità nel make up usando una modella con la sindrome di Down per promuovere il suo nuovo Eyeliner liquido Roller Liner. Kate Grant, questo è il nome della fortunata è la prima ambassador con la sindrome di down, utilizzata in campo beauty. Una scelta lungimirante e che dimostra la voglia di includere dell’azienda cosmetica. “Abbiamo scoperto Kate per caso nell’estate del 2018, quando abbiamo visto un video di Facebook sul suo percorso per diventare modella”, ha detto al Daily Mail un rappresentante di Benefit . “Ci siamo subito innamorati di lei.” Un successo annunciato Benefit, una settimana fa circa, ha postato sul profilo instagram, la foto di Kate Grant in posa con l’eyeliner. Il post ha avuto molto successo e ha collezionato migliaia di like e commenti. Questo ha indotto Benefit ha chiedere alla modella di diventare un’ambasciatrice ufficiale del marchio. Benefit è stata attratta dalla sua “grande energia” e l’”incredibile gusto per la vita”. “Incarna tutto ciò che rappresentiamo come marchio, quindi eravamo coscienti che dovevamo trovare un modo per lavorare con lei”, ha concluso il portavoce dell’azienda al Daily Mail. Visualizza questo post su Instagram Meet your new WING woman! 😘 The […]
Quando pensavo che non avrei più fatto questa tipologia di articolo, riecco i prodotti terminati del periodo (mesi e mesi!), per la precisione: i prodotti finiti dell’estate. Parlando con Sabrina di Never without makeup abbiamo pensato di provare a fare questa tipologia di articoli in collaborazione. Sarà stagionale e raccoglierà banalmente tutti i prodotti finiti del periodo passato, un modo per parlare di prodotti che ci sono piaciuti molto o che abbiamo odiato tanto! Quindi, eccoci qui con una sfilza infinita di prodotti terminati. Per comodità, visto che sono proprio tanti, ho deciso di dividerli in categorie. LEGGI ANCHE: Beauty: prodotti terminati #1 Prodotti finiti dell’estate Acque micellari Ormai per struccarmi uso solo queste, ho detto addio a latte detergente e mi sono convertita alla praticità di queste acque veramente efficaci.. Chi più chi meno, ovviamente. Tra queste cinque, vincono a pari merito: l’ acqua micellare all’argan dell’equilibra, delicata senza tensioattivi chimici, petrolati e coloranti è veramente efficace. Strucca e idrata la pelle. E l’acqua micellare bifase con olio di argan di Garneire efficace sul trucco waterproof, questa acqua da banco ha un rapporto qualità/prezzo, ineguagliabile. Strucca qualsiasi cosa, anche il make up waterproof senza dover sfregare troppo. Bagnoschiuma Ne ho […]
Parliamo di costumi 2018? Ormai è un’abitudine fare la mia personalissima rassegna sulla collezione dei costumi da bagno dell’anno in corso. Sarà che amo fare il bagno che sia al mare, al lago o in piscina, ma il costume è l’indumento estivo che preferisco. Se fosse per me, durante i saldi estivi, comprerei almeno un paio di costumi a stagione. Quest’anno, le varie collezioni dei costumi da bagno 2018 mi hanno incuriosito sia nei brand fisici che in quelli solo online e a differenza degli scorsi anni ho già acquistato un costume intero da pull and bear. Ho una predilezioni per i costumi interi, ma il prossimo acquisto sarà senza dubbio un due pezzi, ormai sono anni che non è acquisto uno. Spero di trovare aconra, almeno uno di quelli selezionati! Costumi 2018: Le tendenze, tra righe, fiori e pois Quest’anno a farla da padrona sono le righe. La maggior parte dei brand sono usciti con almeno un intero e un due pezzi a righe, una fantasia intramontabile così come i pois che ciclicamente tornano di tendenza non solo per i costumi. Non mancano, come sempre le stampe floreali, una certezza! Ho salvato nel mio pc un po’ di modelli che mi […]
Il cous cous con verdure e pollo è la ricetta dell’estate! Oltre ad essere delizioso è comodo perché è gustoso anche da freddo, quindi perfetto da portare al mare o in piscina da mangiare sotto l’ombrellone. Il cous cous è uno dei cereali più facili e veloci da preparare, non serve neanche bollire l’acqua e attendere il tempo di cottura, basta farlo rinvenire in acqua calda e un filo d’olio ed è pronto per essere condito. Il cous cous con verdure e pollo alla piastra è una ricetta nata per caso, mi serviva una fonte proteica da aggiungere al mio cous cous di verdure e ho deciso di approfittare di due fettine di petto di pollo che giacevano in frigo da qualche giorno. Il risultato è stato eccezionale e così ho deciso di condividerlo subito qui su limoni gialli. LEGGI ANCHE: Pasta fredda con pesche e feta, un pranzo originale! Ma veniamo alla ricetta del cous cous con verdure e pollo grigliato Ingredienti per 2 persone 100 g di cous cous 100 g di carote 40 g di cipolle 100 g di peperoni 100 g zucchine 80 g di passata di pomodoro 200 g di petto di pollo ( se ne scegliete uno […]
Ecco qui alcuni libri che mi hanno colpito, avrebbero meritato dei post singoli lo ammetto, ma non tutte sono letture recenti. Alcuni ormai li ho letti da un bel po’ e quindi sarebbe stato un po’ complicato ricordare i passaggi da menzionare. Diciamo che anche io leggo più volentieri post con 5/6 consigli di lettura, mi sembrano più fruibili. Quindi, ecco questo è il nuovo formato della rubrica (era una rubrica? boh!) di vita da lettrice. Non volendo, la selezione è adatta proprio al periodo, sono libri che io associo alla stagione più calda, ma è tutto molto opinabile me ne rendo conto! Sono libri da leggere in primavera, ma potete leggerli anche sotto alla neve o sotto l’ombrellone. Fate un po’ voi, l’importante è leggerli!! 5 libri da leggere in primavera Il Bosco Tana Fench Questo è un thriller psicologico per nulla scontato, costruito molto bene. Il suo punto di forza però non è la storia in sé, ma come questa è stata legata a doppio filo ai protagonisti. Io sono arrivata alla fine del libro con grande curiosità, ma anche con un misto di paura per quello che sarebbe potuto accadere ai due detective. Ottimo, da leggere ora che sta […]
Chiamami col tuo nome: 5 motivi per cui ho amato il film di Luca Guadagnino
Film & Serie tv/LifestyleChiamami col tuo nome è sulla bocca di tutti, se ne parla ovunque e sta raccogliendo una quantità di premi inaspettata per un film indipendente. Avendo letto il libro di Aciman anni fa e avendolo amato profondamente mi sono avvicinata al film con un po’ di timore e tanta aspettativa, si sa quando i libri colpiscono profondamente poi è difficile rivederli e amarli sul grande schermo. Nonostante ciò aspettavo da tanto l’uscita di Call me by your name e quindi non ho indugiato oltre e appena ho potuto l’ho visto (in lingua originale, che ve lo dico a fare. Mi pare scontato per tutti i film, ma per questo in cui ci sono in ballo tre lingue, ancora di più!). Come è avvenuto per il libro, Chiamami col tuo nome mi ha assorbito in una bolla di due ore, lasciandomi scombussolata dalla bellezza con cui viene narrata la storia di Oliver e Elio. L’ho amato questo film, veramente tanto soprattutto per l’universalità della storia raccontata che va ben al di là di quello che i critici italiani stanno bollando come “amore gay” (che non ho ancora capito cosa sia!), o meglio capisco l’includerlo nella macro categoria dei film LGTB, ma è anche […]