Food & dintorni Ricette

Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa

26 Febbraio 2016
Coppette di pere al cioccolato

Le coppette di pere e cioccolato fondente, vi garantisco, sono spaziali! La merenda, insieme alla colazione, è il mio pasto preferito (già ve lo avevo detto qui!), per un’unica ragione: posso mangiare dolci.

In realtà, però l’unico pasto della giornata dove il dolce non incide negativamente sulla dieta è la colazione, a merenda bisognerebbe scegliere spuntini più leggeri: uno yogurt, un porzione di frutta o un frullato.

LEGGI ANCHE: Tiramisù finto allo yogurt: colazione golosa e light

Io, però a volte ho proprio bisogno di un po’ di cioccolato e quindi proprio pochi giorni fa ho trovato un compromesso, leggero e gustosissimo: Coppetta di pere con cioccolata fondente, una ricetta che ho rivisitato da un ricettario di Aboca regalatomi per il compleanno da mia sorella. Devo dire che il risultato è gustosissimo, ideale per togliersi quello sfizio del dolce senza esagerare eccessivamente con le calorie. Un dessert squisito, perfetto anche come dopo un pasto leggero o come spuntino pomeridiano. Ecco, la ricetta:

  Coppetta di pere con cioccolata fondente

Ingredienti per due persone:

  • 2 pere williams o Kaiser
  • 20 gr di cioccolato fondente (almeno al 70%)
  • 1 cucchiai di latte scremato
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • cannella qb

Coppetta di pere con cioccolata fondente

Sbucciare e tagliare le pere a metà, riporle in una pentola larga dove possano stare senza essere sovrapposte.

Bagnarle con mezzo bicchiere d’acqua e il cucchiaio di vino, cospargere di cannella e coprire la pentola con il coperchio, facendo cuocere a fuoco medio per 15 minuti.

Mentre le pere si cuociono, sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il cucchiaio di latte. Appena le pere saranno cotte, estrarle dalla pentola e riporle sui piatti di portata. Fate restringere il liquido di cottura di un terzo e unitelo alla cioccolata sciolta.

Ora non vi resta che far colare il cioccolato sulle pere e servire .

Buona merenda.

LEGGI ANCHE: Sana Alimentazione: le mie 5 regole base!

Coppetta di pere con cioccolata fondente

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply L'angolino di Ale 9 Marzo 2016 at 13:41

    Dalla serie “un po’ di cioccolato non ha mai fatto male a nessuno”! Anzi a quanto pare possiede anche delle proprietà benefiche…sempre con moderazione però! Almeno abbiamo una scusa per mangiarlo! 🙂

    • Reply Maura 9 Marzo 2016 at 14:26

      Hai proprio ragione. Cosa c’è di più buono del cioccolato? 🙂

    Leave a Reply