• Home
  • About
  • Lifestyle
    • Film & Serie tv
    • Letture
    • Beauty
    • Style
  • Food & dintorni
    • Ricette
  • Contatti
Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog
Lifestyle, Beauty, food and books blog
  • Home
  • Lifestyle
  • Letture
  • Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5
2 Marzo 2019

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5

Letture
Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5

Recentemente mi sono imbattuta in molte letture interessanti e per certi versi inaspettate, sono letture fatte in questi due primi mesi dell’anno che mi hanno accompagnato durante i miei spostamenti sui fatiscenti ( e si bisogna dirlo!) mezzi pubblici di Roma.

La selezione è casualmente varia, tra la cinquina c’è un libro italiano molto chiacchierato e un libro di non fiction sul mirabolante mondo del Bullet Journal. Qualche libro mi ha convinto più di altri, come è normale che sia.

Le letture di gennaio e febbraio

Le assaggiatrici di Rosella Pastorino

La Pastorino racconta una pagina di storia molto conosciuta e ampiamente affrontata dalla narrativa, focalizzandosi però su delle figure inedite: le assaggiatrici di Hitler.
Si parla delle donne durante la seconda guerra mondiale del loro ruolo sociale che le relegava a casa mentre i mariti erano lontani, al fronte e dispersi. E’ una lettura appassionante, per nulla leggera. Mi ha catturato come una calamita, con furbizia e grande capacità la Pastorino guida il lettore nelle vicende di queste donne obbligate a lavorare alle dipendenze del duce. Affamate dalla guerra, ma costrette a rischiare ad ogni pasto di morire avvelenate per salvare l’uomo che tutti vorrebbero morto.
Lo trovi anche su Amazon: https://amzn.to/2ExyDrv

LEGGI ANCHE: Leggere di più: ecco 5 trucchi +1

La ballata di Adam Henry Ian McEwan

Un giudice in un periodo delicato della propria vita incontra un ragazzo malato di leucemia che per motivazioni religiose rifiuta una cura che può salvarlo.

E’ in grado di decidere per la sua vita oppure è influenzato da un codice morale imposto dalla nascita?
Deve essere lo stato a decidere per lui?
McEwan apre interrogativi etici e morali che portano il lettore a mettere in discussione le proprie certezze, anche quando queste sembrano salde. La prosa di McEwan tiene incollati alle pagine.
Su Amazon: https://amzn.to/2EJL8Bm

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un giudice in un periodo delicato della propria vita incontra un ragazzo malato di leucemia che per motivazioni religiose rifiuta una cura che può salvarlo. #mcewan #laballatadiadamhenry #einaudi #reading #leggere #blog #scatticolorful #awakethelight #flatlays #flatlaysyle #lifestyle #libri #booklover #bookstagram #bookaddict #books #librichepassione #librisulibri #igreads #bookisintheair #booknerd

Un post condiviso da Maura Pistello (@kilijia) in data: Feb 16, 2019 at 2:59 PST

Il metodo Bullet Journal di Ryder Carroll

E’ il libro che tutti gli appassionati di bullet journal aspettavano. Carroll, l’ideatore del metodo, ormai divenuto molto noto anche in Italia. Anche se uso il metodo del bullet Journal da anni, mi aspettavo, leggendo questa sorta di manuale, di ripassare delle cose che già sapevo. Sono rimasta invece sorpresa da in molti spunti che Carroll offre sull’organizzazione e sulla pianificazione, ho quindi rivisto il mio bullet 2019 sulla base di questi nuovi imput e devo dire che mi trovo bene. Il libro è corredato da immagini esplicative, diagrammi, il supporto visivo lo rende quindi molto fruibile e immediato.
Su Amazon: https://amzn.to/2UkxsCp

LEGGI ANCHE: Colpa delle Stelle: malattie e amore osservati da una prospettiva interessante

Figlie del mare di Mary Lynn Bracht

Le figlie del mare è un romanzo per nulla perfetto, bisogna dirlo. La narrazione non è brillante e lo stile un po’ piatto purtroppo depotenzia la storia. Detto questo, il romanzo ha il pregio di affrontare un argomento poco conosciuto della storia Giapponese, quello delle comfort woman. Una pagina di storia vergognosa che fino agli anni ’90 è stata taciuta e rinnegata.

Ancora una volta si parla del destino delle donne durante una guerra fatta dagli uomini. Giovanissime ragazze coreane (anche bambine) venivano sistematicamente rapite e obbligate a prostituirsi, diventare appunto “donne di conforto” per i militari giapponesi. E’ stata quindi una lettura formativa da questo punto di vista, nonostante i limiti stilistici e l’assenza di guizzi narrativi.

Su Amazon: https://amzn.to/2XDxtmN

Queste ed altre letture le trovate sul profilo instagram 🙂

letturevita da lettrice
Previous Post
Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!
Next Post
Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
Avatar

Maura

You May Also Like

5 libri da leggere in primavera
28 Aprile 2018

5 libri da leggere in primavera

Buoni propositi 2018: blog, libri e crescita personale
17 Gennaio 2018

Buoni propositi 2018: blog, libri e crescita personale

Leggere di più: ecco 5 trucchi +1
2 Settembre 2017

Leggere di più: ecco 5 trucchi +1

Parlare a Raffica di Lauren Graham
28 Dicembre 2016

Parlare a Raffica di Lauren Graham

Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series
14 Novembre 2016

Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series

La via del Male di Robert Galbraith aka  J.K Rowling
2 Settembre 2016

La via del Male di Robert Galbraith aka J.K Rowling

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Maura

Maura

Sono una content creator, serie TV dipendente, accanita lettrice, amante del cinema,dell'arte e delle cose belle. Mi piace la piazza, il make up, i cappuccini e la SEO. Scrivo di serie TV, cinema, lifestyle, bellezza e moda. Sono co-founder del portale Telefilm Central.

I più letti oggi

  • Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
    Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
  • Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
    Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
  • Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
    Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
  • Parlare a Raffica di Lauren Graham
    Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
    Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
  • Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione
    Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cosa ti sei perso?

Limoni Gialli compie un anno!
Limoni Gialli compie un anno!
7 Giugno 2016
Parlare a Raffica di Lauren Graham
Parlare a Raffica di Lauren Graham
28 Dicembre 2016
I Macchiaioli – Le collezioni svelate, una mostra da non lasciarsi scappare!
I Macchiaioli – Le collezioni svelate, una mostra da non lasciarsi scappare!
31 Maggio 2016
La pazza gioia di Paolo Virzì, un turbinio di emozioni tra ironia e disperazione
La pazza gioia di Paolo Virzì, un turbinio di emozioni tra ironia e disperazione
19 Maggio 2016
Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series
Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series
14 Novembre 2016

Commenti

  • Maura su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • L'angolino di Ale su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Saldi 2016: I 5 capi di Mango da comprare in saldo (secondo me!) - Limoni Gialli su I 5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2015 (secondo me)

Follow Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Link utili

  • Home
  • About me

Subscribe & Follow

Iscriviti alla Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org