• Home
  • About
  • Lifestyle
    • Film & Serie tv
    • Letture
    • Beauty
    • Style
  • Food & dintorni
    • Ricette
  • Contatti
Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog
Lifestyle, Beauty, food and books blog
  • Home
  • Lifestyle
  • Letture
  • 5 libri da leggere in primavera
28 Aprile 2018

5 libri da leggere in primavera

Letture
5 libri da leggere in primavera

Ecco qui alcuni libri che mi hanno colpito, avrebbero meritato dei post singoli lo ammetto, ma non tutte sono letture recenti. Alcuni ormai li ho letti da un bel po’ e quindi sarebbe stato un po’ complicato ricordare i passaggi da menzionare. Diciamo che anche io leggo più volentieri post con 5/6 consigli di lettura, mi sembrano più fruibili. Quindi, ecco questo è il nuovo formato della rubrica (era una rubrica? boh!) di vita da lettrice.
Non volendo, la selezione è adatta proprio al periodo, sono libri che io associo alla stagione più calda, ma è tutto molto opinabile me ne rendo conto! Sono libri da leggere in primavera, ma potete leggerli anche sotto alla neve o sotto l’ombrellone. Fate un po’ voi, l’importante è leggerli!!

5 libri da leggere in primavera

Il Bosco Tana Fench

Questo è un thriller psicologico per nulla scontato, costruito molto bene. Il suo punto di forza però non è la storia in sé, ma come questa è stata legata a doppio filo ai protagonisti.
Io sono arrivata alla fine del libro con grande curiosità, ma anche con un misto di paura per quello che sarebbe potuto accadere ai due detective.
Ottimo, da leggere ora che sta arrivando la stagione calde. Oppure solo io associo il thriller con l’estate?

LEGGI ANCHE:Buoni propositi 2018: blog, libri e crescita personale

Ragazze Elettriche di Naomi Alderman

Questo libro è stato molto chiacchierato. The Power, questo è il titolo originale è uscito nell’autunno del 2016 in Gran Bretagna, in Italia è stato edito da Nottetempo, ed è diventato il primo romanzo di science fition ad aggiudicarsi Baileys Women’s Prize for Fiction.

Il romanzo di Naomi Alderman parte da una premessa importante: Cosa succederebbe se un potere soprannaturale fosse prerogativa delle donne? Come cambierebbe il rapporto tra uomini e donne? La società sarebbe ribaltata nelle sue fondamenta? Ragazze Elettriche è una cronaca di questo ribaltamento di forze. Le riflessioni che genera nel lettore sono tutt’altro che scontate.

Kobane Calling Zerocalcare

Le graphic Novel sono un genere che ho scoperto relativamente da poco, grazie soprattutto a Zerocalcare.

Kobane Calling a mio parere è il suo lavoro più maturo. E’ riuscito, infatti, in un’impresa non facilissima. Quella cioè di spiegare e creare empatia verso un popolo e una situazione politica, usando il suo tono, la sua ironia. Senza tradire le sue origini e la sua storia. Anzi, in Kobane Calling emerge probabilmente la parte più vera e profonda di zerocalcare. Se avete una conoscenza superficiale o nulla su Kobane sulla popolazione curda in Siria, beh questo libro sarà illuminate. E’ talmente bello e mi ha talmente toccato Kobane calling, che mi è anche difficile spiegare oltre perché dovreste leggerlo. Fatelo e basta!

LEGGI ANCHE: Libri da leggere: 10 libri +4 che metterò in valigia

Stoner John Williams

Esiste un libro più chiacchierato di Stoner? Praticamente lo hanno letto tutti e chi ancora non lo ha fatto, dovrebbe rimediare presto. Stoner è un romanzo bellissimo perché parla della vita, quella vera. Di un esistenza all’apparenza piatta, senza slanci ne rischi. La vita che sfugge dalle dita per paura di cambiarla, per la voglia di semplicità. Si vuole bene a quest’uomo alla fine anche se durante la lettura si viene attraversati da un misto di sentimenti contrastanti. Da leggere per forza.

On Chesil Beach Ian McEwan

L’ho letto da pochissimo, perché a breve uscirà una trasposizione cinematografica con Saoirse Ronan. Scritto magnificamente, ma questo è scontato quando si parla di Ian McEwan, è la storia  della prima notte di nozze di due giovani profondamente ingabbiati nelle loro fragilità e nel perbenismo del tempo. Quando ancora era il matrimonio era sinonimo di libertà , quando crescere e sperimentare era qualcosa che sarebbe venuto dopo il sì.
Anche questo ci sta proprio alla perfezione tra i libri da leggere in primavera ed è ottimo se prendete i mezzi pubblici. Basta un’andata e un ritorno dall’ufficio o dall’università per finirlo.

Ecco il trailer del film:

 

Ian McEwanIl BoscoJohn WilliamsKobane Callinglibrilibri da leggereOn Chesil BeachStonerTana FenchZerocalcare
Previous Post
Chiamami col tuo nome: 5 motivi per cui ho amato il film di Luca Guadagnino
Next Post
Cous cous con verdure e petto di pollo, la ricetta dell’estate!
Avatar

Maura

You May Also Like

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5
2 Marzo 2019

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5

Buoni propositi 2018: blog, libri e crescita personale
17 Gennaio 2018

Buoni propositi 2018: blog, libri e crescita personale

Leggere di più: ecco 5 trucchi +1
2 Settembre 2017

Leggere di più: ecco 5 trucchi +1

Parlare a Raffica di Lauren Graham
28 Dicembre 2016

Parlare a Raffica di Lauren Graham

Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series
14 Novembre 2016

Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series

La via del Male di Robert Galbraith aka  J.K Rowling
2 Settembre 2016

La via del Male di Robert Galbraith aka J.K Rowling

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Maura

Maura

Sono una content creator, serie TV dipendente, accanita lettrice, amante del cinema,dell'arte e delle cose belle. Mi piace la piazza, il make up, i cappuccini e la SEO. Scrivo di serie TV, cinema, lifestyle, bellezza e moda. Sono co-founder del portale Telefilm Central.

I più letti oggi

  • Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
    Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
  • Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
    Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
  • Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
    Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
  • Parlare a Raffica di Lauren Graham
    Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
    Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
  • Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione
    Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cosa ti sei perso?

Lifestyle: le 5 cose preferite del periodo – Maggio e Giugno 2016
Lifestyle: le 5 cose preferite del periodo – Maggio e Giugno 2016
18 Giugno 2016
Quest’estate tutti in Scozia! Outlander dal libro di Diana Gabaldon alla serie tv di Starz
Quest’estate tutti in Scozia! Outlander dal libro di Diana Gabaldon alla serie tv di Starz
5 Aprile 2015
Best of 2016: I 10 post di Limoni Gialli che vi sono piaciuti di più
Best of 2016: I 10 post di Limoni Gialli che vi sono piaciuti di più
31 Dicembre 2016
The Handsmade Tale: ecco perchè dovresti vedere questa serie TV
The Handsmade Tale: ecco perchè dovresti vedere questa serie TV
22 Marzo 2019
UnREAL: guilty pleasure dell’estate
UnREAL: guilty pleasure dell’estate
17 Agosto 2015

Commenti

  • Maura su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • L'angolino di Ale su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Saldi 2016: I 5 capi di Mango da comprare in saldo (secondo me!) - Limoni Gialli su I 5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2015 (secondo me)

Follow Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Link utili

  • Home
  • About me

Subscribe & Follow

Iscriviti alla Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org