• Home
  • About
  • Lifestyle
    • Film & Serie tv
    • Letture
    • Beauty
    • Style
  • Food & dintorni
    • Ricette
  • Contatti
Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog
Lifestyle, Beauty, food and books blog
  • Home
  • Lifestyle
  • Letture
  • Leggere di più: ecco 5 trucchi +1
2 Settembre 2017

Leggere di più: ecco 5 trucchi +1

Letture
Leggere di più: ecco 5 trucchi +1

Settembre è a tutti gli effetti il vero gennaio per me; faccio propositi di qualsiasi tipo, riprendo in mano l’alimentazione e lo sport, insomma metto un punto e volto pagina. Questo mese è anche quello giusto per riprendere delle abitudini che si erano perse per strada come ad esempio la lettura.
Mi è capitato di sentire persone lamentarsi di non “avere il tempo per leggere” e di rammaricarsi per questo, in realtà se veramente si vuole trovare il tempo per leggere di più e bene, basta solo farla diventare un’abitudine e settembre è il mese giusto per provare no?

LEGGI ANCHE: Stanza, letto, armadio, specchio – Room di Emma Donoghue

Premessa ovvia e scontata, ma necessaria: Va da sé che la quantità è decisamente meno importante della qualità, ormai sono anni che non mi interesso più molto di quanto ho letto in anno, ma più di cosa ho letto. Nonostante ciò, molte volte mi lascio distrarre da altro (primo tra tutti lo smartphone) e quindi dedico meno tempo alla lettura che invece è un’attività arricchente.

5 trucchi per leggere di più

credit: tumblr.com

Come fare a leggere di più? Ecco 5 trucchi +1

    1. Dedica una piccola parte della giornata alla lettura

      Se sei digiuna e leggi molto poco, il modo migliore per incrementare è quello di dedicare una mezz’ora al giorno al tuo libro sul comodino. Se usi i mezzi pubblici, sai bene che ci sono intere ore morte in cui potresti leggere invece di scrollare la bacheca di facebook o instagram. E’ più proficuo te lo assicuro!

    2. Iscriviti a Goodreads o anobii

      Sono due social dedicati alla lettura, dove puoi creare la tua libreria, scoprire libri nuovi e fare delle challange di lettura, sfidandoti. Sono un modo simpatico per tenere traccia delle letture e vedere quanto si è letto in un mese o in un anno.

    3. Esci dalla tua confort zone

      Questo è difficile sempre, ma ho constatato che quando esco dalle mie sicurezze letterarie: narrativa americana e gialli/noir e spazio fuori, la sensazione è come quella di una boccata d’aria fresca. Questo esperimento potrebbe portarti a riscoprire la lettura. Prova!

    4. Leggi solo quello che vuoi veramente

      Spesso mi domando come facciano le persone a leggere a comando: TBR, oppure le bookbloger che leggono per il 90% libri inviati dalle case editrici! Persone che si obbligano a leggere tomoni di letteratura russa e invece magari vorrebbero leggere un chick lit o viceversa!
      Ma come fate? Ma quanto è bello andare in libreria o guardare la propria, alla ricerca del prossimo libro da leggere? Intendiamoci, anche io ho provato a leggere a comando qualche tempo fa, quando volevo “smaltire” (che brutto termine per i libri!!), ma poi mi sono resa conto che non aveva proprio senso per me, ma anzi era frustrante.

    5. Resisti: non accumulare

      Questo è il consiglio che do anche a me stessa: vincere il consumismo che fa parte un po’ di tutti lettori forti e compare solo quello che effettivamente leggeremo nel breve periodo. Anche perché ci sono dei libri “instant” che a mio avviso, vanno comprati e letti. Io mi sto impegnando per restringere un po’ i libri in attesa, ma certo è dura entrare in libreria e non comprare nulla!! Anche perché automaticamente viene voglia di leggere libri appena comprati, lasciando indietro quelli in attesa che avevamo comprato sull’onda dell’entusiasmo. Insomma un cane che si morde la cosa!

  • +1 metti da parte il cellulare

    Purtroppo gli smartphone, i social network hanno fagocitato parte del nostro tempo libero, ma basta ragionarci un po’ per capire che è tempo buttato quello passato a scrollare una bacheca instagram. Meglio aprire un libro e leggere un po’.

    Foto: tumblr

 

librilibri da leggere
Previous Post
Clinique incontra Jonathan Adler in una collezione fresca e vivace!
Next Post
Gaga: Five Foot Two, Ecco perchè dovresti vederlo anche se non sei una fan di Lady Gaga
Avatar

Maura

You May Also Like

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5
2 Marzo 2019

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5

5 libri da leggere in primavera
28 Aprile 2018

5 libri da leggere in primavera

Buoni propositi 2018: blog, libri e crescita personale
17 Gennaio 2018

Buoni propositi 2018: blog, libri e crescita personale

Parlare a Raffica di Lauren Graham
28 Dicembre 2016

Parlare a Raffica di Lauren Graham

Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series
14 Novembre 2016

Farneticazioni a caldo sulle prime foto di Tom Burke e Holliday Grainger in The Strike Series

La via del Male di Robert Galbraith aka  J.K Rowling
2 Settembre 2016

La via del Male di Robert Galbraith aka J.K Rowling

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Maura

Maura

Sono una content creator, serie TV dipendente, accanita lettrice, amante del cinema,dell'arte e delle cose belle. Mi piace la piazza, il make up, i cappuccini e la SEO. Scrivo di serie TV, cinema, lifestyle, bellezza e moda. Sono co-founder del portale Telefilm Central.

I più letti oggi

  • Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
    Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
  • Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
    Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
  • Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
    Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
  • Parlare a Raffica di Lauren Graham
    Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
    Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
  • Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione
    Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cosa ti sei perso?

5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2018
5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2018
8 Luglio 2018
Le 6 camicie più belle di Mango, Zara e H&M
Le 6 camicie più belle di Mango, Zara e H&M
20 Dicembre 2016
Vita da lettrice Volume #1 – libri letti a Gennaio, Febbraio e Marzo 2015
Vita da lettrice Volume #1 – libri letti a Gennaio, Febbraio e Marzo 2015
29 Marzo 2015
Gli Shampoo Lavera, i miei shampoo preferiti
Gli Shampoo Lavera, i miei shampoo preferiti
11 Marzo 2016
Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà
Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà
15 Marzo 2019

Commenti

  • Maura su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • L'angolino di Ale su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Saldi 2016: I 5 capi di Mango da comprare in saldo (secondo me!) - Limoni Gialli su I 5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2015 (secondo me)

Follow Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Link utili

  • Home
  • About me

Subscribe & Follow

Iscriviti alla Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org