• Home
  • About
  • Lifestyle
    • Film & Serie tv
    • Letture
    • Beauty
    • Style
  • Food & dintorni
    • Ricette
  • Contatti
Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog
Lifestyle, Beauty, food and books blog
  • Home
  • Lifestyle
  • Letture
  • Parlare a Raffica di Lauren Graham
28 Dicembre 2016

Parlare a Raffica di Lauren Graham

Letture/Lifestyle
Parlare a Raffica di Lauren Graham

Gilmore Girls, in Italia con il titolo Una mamma per amica, è una di quelle serie TV che è conosciuta da una larga fetta di persone. Per lo stesso identico motivo, anche le due attrici protagoniste, Lauren Graham e Alexis Bledel,  sono due volti abbastanza noti per il pubblico seriale affezionato alla serie TV.
Non mi sono quindi meravigliata quando ho scoperto che Sperling & Kupfer avrebbe pubblicato il memoir di Lauren Graham,  la “nostra” Lorelai Gilmore appunto, il 29 Novembre. Praticamente in concomitanza con l’uscita del revival su Netflix.

Talking as fast as I can. in Italia uscito con il titolo Parlare a Raffica, è un vero e proprio memoir che racconta in ordine cronologico la storia dell’attrice diventata famoso con il ruolo della giovane mamma Lorelai.

“Alcune delle esperienze più emozionanti della mia vita mi sono capitate prima dei sei anni. Tanto per cominciare, sono nata a Honolulu, nelle Hawai, e questo è già di per se uno sballo, ma dopo appena tre settimane, senza nemmeno darmi il tempo di cominciare ad abbronzarmi, i miei genitori mi hanno portata in Giappone”

Si parte dall’infanzia in Giappone, al rapporto con il padre e alla lunga gavetta a Hollywood fino ad arrivare al primo ingaggio e a Gilmore Girls. Il titolo “Parlare a Raffica” è proprio riferito al personaggio interpretato dalla Lauren Graham che macina una quantità esagerata di parole al minuto, non a caso se siete fan della serie, sapete che ormai sono iconici i dialoghi serratissimi tra Lorelai e Rory.

Peter Krause e Peter Krause

Peter Krause e Lauren Graham

Nel suo memoir, scritto con uno stile frizzante molto simile a quello del suo alter-ego seriale, la Graham parla anche di alcuni aspetti più privati, come la lunga storia con il collega Peter Krause conosciuto agli inizi della carriera di attrice, ma rincontrato sul set di Parenthood, altra serie che ha impegnato Lauren Graham per cinque stagioni.
In Parlare a Raffica si parla anche del revival – che io, più passa il tempo, più trovo un’operazione mal riuscita – l’attrice accenna alla possibilità che non sia un caso isolato e che le Gilmore potrebbero, un giorno, tornare ancora, ma riflette anche sulla grande opportunità di tornare dopo anni a rivestire i panni di quel personaggio che agli inizi del 2000 le diete la notorietà tanto cercata.

“Avevamo aspettato tanto a lungo l’opportunità di dare una conclusione a ‘Una mamma per amica’, e adesso, finalmente, è accaduto. Perché la serie è finita, giusto? Si, proprio così. È finita. Non avete anche voi l’impressione che quel finale prometta un seguito? Mmm”.

C’è un capitolo dedicato alle donne non più giovanissime a hollywood, una riflessione interessante che coinvolge anche Carrie Fisher ( 🙁 scomparsa proprio ieri) in cui si fa riferimento al body shame, soprattutto quando riguarda le donne. Tutto brillante e arguto se non fosse che l’attrice dichiara di essere contraria ai ritocchini.

Mi sono cadute un po’ le braccia, per il semplice fatto che appena uscite le foto promozionali e viste le prime ospitate dell’attrice per il tour promozionale del revival, chiunque credo abbia pensato: “ma quanto si è ritoccata la Graham”…

“Non c’è niente di male a cercare di un modo per rendersi più gradevoli, solo preferirei che si limitasse a cose semplici e alla portata di tutti, come bere più acqua, fare jogging o trovare una sfumatura di rossetto che si adatti meglio alla tua carnagione”

Talking as fast as I can è un memoir di piacevole lettura, niente di particolarmente ricercato, anzi per certi versi puzza anche un po’ di trovata pubblicitaria voluto per racimolare qualche altro soldo sull’onda del revival della serie TV, un po’ per voglia dell’attrice di parlare di se stessa, al di là di questo però se avete amato la serie originale (per il revival il discorso è a parte!) e magari avete visto anche Parenthood, allora questo è un piacevole memoir da leggere.
 

 

Lauren GrahamParlare a Raffica
Previous Post
Le 6 camicie più belle di Mango, Zara e H&M
Next Post
Best of 2016: I 10 post di Limoni Gialli che vi sono piaciuti di più
Avatar

Maura

You May Also Like

smart working: 5 consigli per lavorare da casa in modo produttivo
13 Aprile 2020

smart working: 5 consigli per lavorare da casa in modo produttivo

8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!
2 Giugno 2019

8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!

Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà
15 Marzo 2019

Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5
2 Marzo 2019

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5

Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!
28 Gennaio 2019

Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!

5 libri da leggere in primavera
28 Aprile 2018

5 libri da leggere in primavera

Comments (2)

  1. Avatar

    Non ho seguito la serie completa ma devo dire che quella fiction mi è sempre piaciuta per la spontaneità delle protagoniste. Dev’essere molto carino anche il libro, magari lo leggerò!
    Alessandra | L’angolino di Ale

    Rispondi
    L'angolino di Ale - 17 Gennaio 2017
    1. Avatar

      Sì, è una lettura piacevole quando si cerca qualcosa di poco impegnativo 🙂

      Rispondi
      Maura - 24 Gennaio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Maura

Maura

Sono una content creator, serie TV dipendente, accanita lettrice, amante del cinema,dell'arte e delle cose belle. Mi piace la piazza, il make up, i cappuccini e la SEO. Scrivo di serie TV, cinema, lifestyle, bellezza e moda. Sono co-founder del portale Telefilm Central.

I più letti oggi

  • Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
    Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
  • Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
    Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
  • Crema corpo rimodellante, Linea Thalasso de I Provenzali - La mia opinione
    Crema corpo rimodellante, Linea Thalasso de I Provenzali - La mia opinione
  • Sana Alimentazione: le mie 5 regole base!
    Sana Alimentazione: le mie 5 regole base!
  • Stanza, letto, armadio, specchio - Room di Emma Donoghue
    Stanza, letto, armadio, specchio - Room di Emma Donoghue
  • La MyBeautyBox Ottobre 2016: opinioni di una novellina
    La MyBeautyBox Ottobre 2016: opinioni di una novellina

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cosa ti sei perso?

Clinique incontra Jonathan Adler in una collezione fresca e vivace!
Clinique incontra Jonathan Adler in una collezione fresca e vivace!
3 Agosto 2017
Vita da lettrice volume #3: le letture dell’estate
Vita da lettrice volume #3: le letture dell’estate
20 Ottobre 2015
Trailer che promettono bene: Southpaw di Antoine Fuqua con Jake Gyllenhaal
Trailer che promettono bene: Southpaw di Antoine Fuqua con Jake Gyllenhaal
8 Aprile 2015
Brevi chiacchiere sui Film: Christmas Carol, The Ugly Truth e Vincere
Brevi chiacchiere sui Film: Christmas Carol, The Ugly Truth e Vincere
18 Dicembre 2009
La via del Male di Robert Galbraith aka  J.K Rowling
La via del Male di Robert Galbraith aka J.K Rowling
2 Settembre 2016

Commenti

  • Maura su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • L'angolino di Ale su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Saldi 2016: I 5 capi di Mango da comprare in saldo (secondo me!) - Limoni Gialli su I 5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2015 (secondo me)

Follow Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Link utili

  • Home
  • About me

Subscribe & Follow

Iscriviti alla Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org