• Home
  • About
  • Lifestyle
    • Film & Serie tv
    • Letture
    • Beauty
    • Style
  • Food & dintorni
    • Ricette
  • Contatti
Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog
Lifestyle, Beauty, food and books blog
  • Home
  • Lifestyle
  • Film & Serie tv
  • Quest’estate tutti in Scozia! Outlander dal libro di Diana Gabaldon alla serie tv di Starz
5 Aprile 2015

Quest’estate tutti in Scozia! Outlander dal libro di Diana Gabaldon alla serie tv di Starz

Film & Serie tv/Letture/Lifestyle
Quest’estate tutti in Scozia! Outlander dal libro di Diana Gabaldon alla serie tv di Starz

Quando circa un anno fa avevo saputo che Ronald D. Moore, papà della serie cult di Battlestar Galatica, aveva in mente di portare sul piccolo schermo le vicende di Diana Gabaldon autrice della saga di Outlander, ne sono stata subito felice.

Chairisco subito però che io il libro non l’ho amato per niente anzi, per certi versi mi aveva molto infastidito.
La mia felicità proveniva da una commistione di cause che anticipavano una serie tutt’altro che banale. Eh sì, perché in fin dei conti quando nel lontano 2010 (o era ancora prima?) mi ero fatta convincere a comprare e poi leggere quel tomone gigante di Oulander (in Italiano la Straniera riedito in occasione del debutto della serie tv da Corbaccio) ero piena di aspettative; se ne parlava così bene che nessuno mi aveva preannunciato che mi sarei trovata davanti un romance in tinte fantasy con lunghi momenti di noia e spruzzate di sadismo qui e lì.

Stoicamente avevo sorbito le 838 pagine nonostante il genere non mi fosse congeniale per una ragione: le vicende di Claire e Jamie a me interessavano era tutto il contorno un po’ troppo harmony a non convincermi.
Sapevo, perché avevo amato Battlestar Galatica, che Ronald D. Moore non mi avrebbe tradito e così è stato.
Outlander la serie, lo dico subito e non me ne vogliano le lettrici fan della saga letteraria, nobilita di molto il libro; soprattutto un aspetto non di poco conto come il trattamento riservato alle donne dell’epoca è ben affrontato e non reso “sexy o attraente” cosa che non avviene nel più blasonato Game of Thrones, dove una sfilza di donne viene violentata facendo da sfondo ad azioni importanti guarda caso con uomini protagonisti.
La serie colpisce proprio per quell’eleganza che a mio avviso latita un po’ nel libro, probabilmente anche per il mezzo meno flemmatico qual è la tv, eleganza e originalità che si notano nell’episodio, forse più bello della prima parte di stagione, “the Wedding”. Un episodio che sarebbe potuto, se gestito male, apparire volgare ma che invece risulta la perla di questa serie.
La serie tv convince oltre che per la direzione e la sceneggiatura anche per la scelta dei tre attori protagonisti:Caitriona Balfe e Sam Heughan hanno una buonissima intesa e sono azzecatissimi nei ruoli, Tobias Menzies che ha il ruolo di Frank e del suo antenato Jonathan Randall è ben amalgamato alla storia narrata.
I primi episodi di Oulander, infatti, appaiono a prima vista più lenti e dilatati rispetto al crescendo del ritmo che si raggiunge con il quarto episodio, ma sono necessari a darci le basi della dualità in cui si trova Claire. Divisa tra due mondi e tra due uomini.
Costruendo con pazienza e intelligenza il rapporto tra Frank e Claire nei primi episodi è molto più semplice, ad esempio rispetto al libro (ma questo è opinabile, ne sono consapevole), capire per lo spettatore lo stato d’animo di Claire e quindi le sue azioni.

Leggevo proprio l’altro giorno che dopo la messa in onda della serie c’è stato un Boom di prenotazioni in Scozia. Questa serie è stata un bel modo per incrementare il turismo. E in effetti anche io l’ho detto dopo pochi episodi:“Senti, quest’estate andiamo in Scozia!” Questa magia antica e rurale, la natura, la lingua, tutto è ben reso nella serie e ci rimanda a un luogo magnetico da voler visitare a tutti i costi!
Io vi consiglio di recuperare questa serie perché è un buon intrattenimento in lingua originale sarebbe l’ideale come sempre, MA SE non masticate bene l’inglese Fox ha già trasmesso dal 9 Marzo la prima parte di stagione, mentre il 4 Aprile Starz manderà in onda in prima assoluta la conclusione della prima. E voi? Siete fan del libro o della serie?

OutlanderSerie Tv
Previous Post
Vita da lettrice Volume #1 – libri letti a Gennaio, Febbraio e Marzo 2015
Next Post
Trailer che promettono bene: Southpaw di Antoine Fuqua con Jake Gyllenhaal
Avatar

Maura

You May Also Like

smart working: 5 consigli per lavorare da casa in modo produttivo
13 Aprile 2020

smart working: 5 consigli per lavorare da casa in modo produttivo

8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!
2 Giugno 2019

8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!

The Handsmade Tale: ecco perchè dovresti vedere questa serie TV
22 Marzo 2019

The Handsmade Tale: ecco perchè dovresti vedere questa serie TV

Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà
15 Marzo 2019

Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5
2 Marzo 2019

Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5

Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!
28 Gennaio 2019

Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Maura

Maura

Sono una content creator, serie TV dipendente, accanita lettrice, amante del cinema,dell'arte e delle cose belle. Mi piace la piazza, il make up, i cappuccini e la SEO. Scrivo di serie TV, cinema, lifestyle, bellezza e moda. Sono co-founder del portale Telefilm Central.

I più letti oggi

  • Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
    Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
  • Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
    Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
  • Parlare a Raffica di Lauren Graham
    Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • 8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!
    8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!
  • Jessica Jones: 5 motivi per vedere la serie di Netflix
    Jessica Jones: 5 motivi per vedere la serie di Netflix
  • Chiamami col tuo nome: 5 motivi per cui ho amato il film di Luca Guadagnino
    Chiamami col tuo nome: 5 motivi per cui ho amato il film di Luca Guadagnino

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cosa ti sei perso?

Una stanza tutta per sé di Virginia Wolf, un manifesto dell’essere donna!
Una stanza tutta per sé di Virginia Wolf, un manifesto dell’essere donna!
8 Marzo 2016
L’ABC della Merenda di Parmareggio, una merenda sana e equilibrata
L’ABC della Merenda di Parmareggio, una merenda sana e equilibrata
15 Marzo 2017
Insalata di mela verde e Speck, un pranzo veloce e light
Insalata di mela verde e Speck, un pranzo veloce e light
2 Dicembre 2015
UnREAL: guilty pleasure dell’estate
UnREAL: guilty pleasure dell’estate
17 Agosto 2015
Wishlist: 6 desideri per il black friday
Wishlist: 6 desideri per il black friday
20 Novembre 2017

Commenti

  • Maura su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • L'angolino di Ale su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Saldi 2016: I 5 capi di Mango da comprare in saldo (secondo me!) - Limoni Gialli su I 5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2015 (secondo me)

Follow Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Link utili

  • Home
  • About me

Subscribe & Follow

Iscriviti alla Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org