• Home
  • About
  • Lifestyle
    • Film & Serie tv
    • Letture
    • Beauty
    • Style
  • Food & dintorni
    • Ricette
  • Contatti
Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog Limoni Gialli - Lifestyle, Beauty, food and books blog
Lifestyle, Beauty, food and books blog
  • Home
  • Lifestyle
  • Film & Serie tv
  • Una serie tv su Dracula ? Ma anche no!
20 Ottobre 2013

Una serie tv su Dracula ? Ma anche no!

Film & Serie tv/Lifestyle
Una serie tv su Dracula ? Ma anche no!

 

Attendevo con molta curiosità questa serie TV, i vampiri sono ormai sia nella narrativa contemporanea per ragazzi, sia al cinema sia nei Tv Show, inflazionati e svuotati dalla loro vera natura malvagia, sempre più simili agli adolescenti, tormentati da amori difficili e depressi dal loro essere immortali e soli. Una serie che invece si prefigge di ispirarsi a Dracula di Stoker, classico caposaldo tra i romanzi gotici di fine ottocento, crea un’aspettativa molto diversa. Purtroppo però quelle atmosfere cupe, oscure in questa trasposizione televisiva non compaiono ma, anzi, i primi venti minuti sono talmente caotici e mal raccontati, da mettere a dura prova lo spettatore più paziente.

Dracula, un po’ come Amanda Clarke in Revenge, è deciso a vendicare la morte della moglie, il suo obiettivo è distruggere l’ordine del Drago esistito anche nella realtà. In questa versione televisiva l’ordine è descritto come una setta di privilegiati che controllano soprattutto economicamente il destino del mondo, diventando ricchi a spese degli altri. Grazie a Van Helsing, alleato inaspettato, Dracula si finge un industriale americano Alexander Greyson(?) che promette e dimostra l’alternativa dell’energia gratuita prodotta dalla magnetosfera con il chiaro intento di gettare sul lastrico l’Ordine, che vive con i soldi dell’emergente settore petrolifero. In sostanza, il famigerato Dracula della NBC è un paladino dell’ecologia che lotta contro la casta che detiene il potere. Questo per me è stato molto estraniante, se non assurdo!

Dracula

Soprattutto la storyline della moglie Mina, reincarnata in qualche modo nell’ingenua ragazza inglese, mi ha deluso molto. Sia per il modo in cui è stata descritta Mina, un personaggio per nulla carismatico, sia perché sono perplessa sull’uso della mitologia della doppelganger, ma curiosa almeno su quest’ aspetto di capire esattamente di più da questa connessione. La connessione naturale tra Dracula e Mina, potrebbe spostare inoltre il fuoco d’attenzione sul dramma romantico mentre, nonostante quest’ aspetto potrebbe essere anche interessante e richiamare ancora una volta il film di Francis Ford Coppola, a mio avviso una serie che si prefigge di narrare le gesta di Dracula, vampiro per antonomasia dovrebbe evitare di scadere in facili stereotipi. Sullo sviluppo di questa relazione però bisogna attendere qualche episodio e vedere le scelte degli sceneggiatori, per capire anche la direzione generale della serie. Tutto ciò è raccontato, almeno nella prima parte dell’episodio, in modo molto disordinato e con un’assenza di ritmo tale da rendere il tutto molto soporifero e poco interessante. A questa storia poco incisiva e convincente si aggiunge, inoltre, una realizzazione tecnica del pilot, mediocre. La cosa che è stata subito evidente, dopo i primi minuti è la fotografia finta vintage, con l’intento di farci calare nel periodo storico ma con il risultato di essere fin troppo didascalica. L’effetto delle lampadine, ad esempio nella visione d’insieme è fastidioso. Tutto l’episodio è confezionato per essere sopra le righe, è trash ma non nel senso buono del termine, se esiste questa eccezione! Anche gli antagonisti di Dracula, i membri dell’ordine sono tratteggiati per il momento in modo molto bidimensionale senza sfumature di sorta.

Dracula

L’unico, a mio avviso, faro nel buio è Jonathan Rhys Meyers! Lo sappiamo tutti che ha carisma da vendere e lo sanno bene quelli della NBC che lo hanno scritturato per il ruolo, pagandogli presumibilmente uno stipendio stellare, terminando così il budget per pagare il resto della crew: sceneggiatori, registi etc. Meyers incarna bene il ruolo di Dracula, sembra nato per interpretarlo perché ha il giusto fascino e la faccia un po’ antipatica ed è anche un buon attore. Nonostante il mio giudizio su questo pilot non sia positivo anche a causa delle mie aspettative molto alte, non mi sento di bocciare questa serie totalmente ma voglio concedere il giusto rodaggio alla storia, ai personaggi e alle dinamiche; i pilot, infatti, proprio per il loro compito introduttivo risultano a volte privi di anima e legnosi nella struttura.

 

DraculaSerie Tv
Previous Post
Emmy 2013: le serie e gli attori snobbati
Next Post
Dallas Buyers Club: un film che vi entrerà dentro
Avatar

Maura

You May Also Like

smart working: 5 consigli per lavorare da casa in modo produttivo
13 Aprile 2020

smart working: 5 consigli per lavorare da casa in modo produttivo

8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!
2 Giugno 2019

8 cose che non possono mancare nella borsa della palestra!

The Handsmade Tale: ecco perchè dovresti vedere questa serie TV
22 Marzo 2019

The Handsmade Tale: ecco perchè dovresti vedere questa serie TV

Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà
15 Marzo 2019

Festa del papà: 15 idee regalo originali per tutti i papà

Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!
28 Gennaio 2019

Benefit ha scelto una modella con la sindrome di down come testimonial!

Chiamami col tuo nome: 5 motivi per cui ho amato il film di Luca Guadagnino
3 Febbraio 2018

Chiamami col tuo nome: 5 motivi per cui ho amato il film di Luca Guadagnino

Comments (3)

  1. Avatar

    ….e non hai visto “shannara chronicles”…altrimenti il tuo commento sarebbe ancora più critico!Da lettrice, disimpegnata ma divertita, dell’intera saga di shannara, sono rimasta talmente sconvolta dal risvolto trash che hanno dato alla storia da mollarla dopo i primi 5 dei 10 episodi previsti…ed ho dato anche troppo del mio tempo!!!Ciao….
    PENNY DREADFUL FOREVER!!!

    Rispondi
    Eva - 1 Febbraio 2016
    1. Avatar

      ahaha, guarda ho visto il pilot di Shannara e ho proprio detto ciao, ciao subito:non fa per me! Ovviamente Penny forever 😀

      Rispondi
      Maura - 2 Febbraio 2016
      1. Avatar

        …ed il pilot NON è nulla in confronto a 5 episodi interi…..:-(
        Ci leggiamo dal 1° maggio in poi con la 3^ serie di Penny Dreadful allora!!! Ciao

        Rispondi
        Eva - 2 Febbraio 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Maura

Maura

Sono una content creator, serie TV dipendente, accanita lettrice, amante del cinema,dell'arte e delle cose belle. Mi piace la piazza, il make up, i cappuccini e la SEO. Scrivo di serie TV, cinema, lifestyle, bellezza e moda. Sono co-founder del portale Telefilm Central.

I più letti oggi

  • Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
    Skincare Coreana low cost: 18 prodotti testati (da me) a meno di 20 euro
  • Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
    Le 6 Mantelle più belle + 1 di Zara, Mango e Pimkie
  • Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
    Coppetta di pere con cioccolata fondente, una merenda light e gustosa
  • Parlare a Raffica di Lauren Graham
    Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
    Bullet Journal, per dire addio al demone della procrastinazione!
  • Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione
    Maschera viso Lush Don't look at me, la mia opinione

@ Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cosa ti sei perso?

Emma Watson: scoppia la polemica sul servizio di Vanity Fair
Emma Watson: scoppia la polemica sul servizio di Vanity Fair
2 Marzo 2017
Insalata di mela verde e Speck, un pranzo veloce e light
Insalata di mela verde e Speck, un pranzo veloce e light
2 Dicembre 2015
Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5
Le letture di gennaio e febbraio – Vita da lettrice volume #5
2 Marzo 2019
Prodotti terminati: Prodotti finiti dell’estate
Prodotti terminati: Prodotti finiti dell’estate
26 Novembre 2018
La Scozia e le location di Outlander, il viaggio da fare nel 2016!
La Scozia e le location di Outlander, il viaggio da fare nel 2016!
2 Febbraio 2016

Commenti

  • Maura su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • L'angolino di Ale su Parlare a Raffica di Lauren Graham
  • Saldi 2016: I 5 capi di Mango da comprare in saldo (secondo me!) - Limoni Gialli su I 5 costumi da bagno più belli +1 della collezione 2015 (secondo me)

Follow Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Link utili

  • Home
  • About me

Subscribe & Follow

Iscriviti alla Newsletter

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org